Il ramo e le tende

Questo slideshow richiede JavaScript.

Con questo lavoro non abbiamo certo la pretesa di apparire originali, ci mancherebbe, dopo tutto non è un’idea nuova quella di utilizzare un ramo tagliato dall’albero del giardino per appendere delle tende, in ogni caso ci siamo divertiti molto e a fine lavoro, quando mi sono messo a fare le foto, eravamo soddisfatti. In fin dei conti è proprio questo lo scopo: provare ad utilizzare le mani e riuscire ad ottenere dei risultati esteticamente gradevoli. Solitamente volendo fare le cose da se, si finisce per ottenere qualcosa di molto diverso da ciò che avevamo immaginato. Primo perché le nostre generazioni hanno dimenticato la manualità, avendo tutto pronto e comodo nei supermercati e nei negozi e secondo perché effettivamente fatto a mano non significa necessariamente più bello. In ogni caso possiamo dire che le cose fatte da noi e per noi sono più autentiche e sicuramente più personali ed uniche, rispetto ad un pezzo di arredamento prodotto in serie, quindi perché non provarci…

Chiudo augurandovi un buon ultimo dell’anno, per chi lo festeggia, condividendo con voi questa piccola opera di fai da te.

 

Design: Anna Zanichelli e Matteo Pignagnoli

Construction: Anna Zanichelli, Matteo Pignagnoli e Lorenzo Pignagnoli

Foto: Matteo Pignagnoli (Flickr Page)

AUGURI!!!!

Sono parecchie settimane che non ci facciamo vivi sulle pagine del nostro blog… abbiamo avuto parecchio da fare, il che non può che essere un bene quando quello che fai, con i suoi alti ed i suoi bassi, ti appassiona e ti diverte. Ora però è il caso di riposare qualche giorno e godersi questa fine di 2015, augurandosi un buon inizio di 2016, quindi…

… a presto, matteo ed enrico.

 

App eccentriche

Immagine Articolo

L’idea di queste applique, che vi faremo vedere in versione natalizia, parte da questo intento: budget basso, ma voglia di qualcosa di originale e diverso da qualsiasi altra casa.
La situazione iniziale era sicuramente originale :D, ma decisamente troppo industrial per una casa di fine anni ’70 che ancora presenta le finiture originali.

Scherzi a parte, questa è la situazione attuale, ottenuta utilizzando un oggetto acquistato presso un negozio IKEA, del cavo elettrico a treccia che sembra corda (utilizzato solitamente negli impianti a vista, con elementi in ceramica, tipici delle ristrutturazioni di rustici di campagna) e due piante vere, in questo caso due Stelle di Natale.

Visto il periodo poi ci siamo lasciati andare negli addobbi natalizi, che vi lascio guardare sulla mia pagina Flickr (nelle foto vedrete le applique nel contesto).
Grazie dell’attenzione e Buone Feste e Buon Anno da MorE Building Design.

Per le Applique – Si ringrazia Mamma IKEA per l’elemento principale – Design: Matteo (Ing. Pignagnoli) – Construction: Matteo (Ing. Pignagnoli) + Lorenzo (Pignagnoli).

Per gli addobbi che avete visto su Flickr – Design+Construction: Matteo (Ing. Pignagnoli) + Anna (Zanichelli).